Sicurezza stradale

strada.jpg

La principale causa di morte tra i giovani è l’incidente stradale. I numeri del fenomeno sono da bollettino di guerra. La necessità di intervenire rispetto a questo grave e triste fenomeno ci ha spinti ad elaborare un progetto formativo che si differenziasse da quanto già proposto nel tentativo di spostare l’attenzione sul versante emotivo e promuovere una guida più responsabile. Il progetto è patrocinato dalla Provincia di Prato ed è attualmente in svolgimento presso diversi istituti scolastici partesi. Questo a nostro avviso è un modo diverso di approcciarsi al problema delle morti sulla strada ed ai comportamenti di rischio. Tale proposta formativa è stata inoltre fortemente sostenuta dalla Associazione “Marco Michelini” Onlus. Alla quale va uno speciale ringraziamento da parte nostra.

Dott. Ettore Bargellini e Dott. Cristiano Pacetti.

Incontro di sensibilizzazione alle Scuole Elementari di Prato

Elementari

Stiamo attivando per le scuole elementari pratesi un corso di sensibilizzazione.

L’incontro si propone di offrire agli insegnati delle scuole elementari, e delle medie inferiori, le informazioni necessarie per meglio comprendere le problematiche di ordine psicologico che possono verificarsi durante le prime fasi dello sviluppo dell’individuo.
Il nostro modello teorico di riferimento focalizza l’attenzione sui sistemi e i contesti nei quali il bambino vive e si relaziona, e vede il sintomo, o il comportamento problematico, come un elemento da valutare, interpretare e risolvere attraverso il coinvolgimento dei contesti di riferimento (famiglia, scuola, gruppo dei pari). La scuola è uno dei principali contesti di formazione e scambio entro il quale l’individuo cresce e si relaziona, è quindi importante per il corpo docenti saper registrare tempestivamente comportamenti disfunzionali al fine di attivare risorse idonee alla promozione del comportamento del minore.