Stiamo attivando per le scuole elementari pratesi un corso di sensibilizzazione.
L’incontro si propone di offrire agli insegnati delle scuole elementari, e delle medie inferiori, le informazioni necessarie per meglio comprendere le problematiche di ordine psicologico che possono verificarsi durante le prime fasi dello sviluppo dell’individuo.
Il nostro modello teorico di riferimento focalizza l’attenzione sui sistemi e i contesti nei quali il bambino vive e si relaziona, e vede il sintomo, o il comportamento problematico, come un elemento da valutare, interpretare e risolvere attraverso il coinvolgimento dei contesti di riferimento (famiglia, scuola, gruppo dei pari). La scuola è uno dei principali contesti di formazione e scambio entro il quale l’individuo cresce e si relaziona, è quindi importante per il corpo docenti saper registrare tempestivamente comportamenti disfunzionali al fine di attivare risorse idonee alla promozione del comportamento del minore.